Sedia Catania polipropilene rinforzata impilabile con e senza braccioli
Sedia Catania polipropilene rinforzata impilabile con e senza braccioli
Caratteristiche tecniche
- materiale: polipropilene rinforzato con fibra di vetro
- stabilizzato contro i raggi UV
- Impilabile,
- Versioni con e senza braccioli
- Colori disponibili: bianco, grigio antracite, tortora
- schienale traforato
- seduta piena
- Lunghezza (cm): 46
- Profondità (cm): 53
- Altezza (cm): 86
- Peso (Kg): 3.3
Descrizione
La sedia Catania incarna un connubio di design funzionale e robustezza pensata per durare nel tempo. Realizzata in polipropilene rinforzato con fibra di vetro, questa sedia si distingue per la sua notevole resistenza agli agenti atmosferici e all’usura quotidiana. La stabilizzazione contro i raggi UV assicura che i colori vivaci – bianco, grigio antracite e tortora – mantengano la loro brillantezza anche dopo una prolungata esposizione al sole.
La praticità è un altro punto di forza della sedia Catania. La sua impilabilità la rende una soluzione ideale per ottimizzare gli spazi, sia in contesti residenziali che commerciali, facilitando lo stoccaggio e la movimentazione. Disponibile sia nella versione con comodi braccioli che in quella senza, si adatta perfettamente a diverse esigenze e preferenze di seduta.
Le dimensioni ben studiate – una lunghezza di 46 cm, una profondità di 53 cm e un’altezza di 86 cm – offrono un comfort ergonomico senza sacrificare la compattezza. Il peso leggero di soli 3.3 kg ne facilita ulteriormente lo spostamento. Un dettaglio di design che unisce estetica e funzionalità è lo schienale traforato, che non solo aggiunge un tocco di eleganza discreta ma favorisce anche la traspirabilità, rendendo la seduta più piacevole soprattutto durante le giornate calde. La seduta piena, invece, garantisce un appoggio confortevole e uniforme.
Prodotto versatile ideale per ambienti esterni e interni.
Approfondimento sul polipropilene
Il polipropilene è un polimero termoplastico appartenente alla famiglia delle poliolefine, noto per la sua leggerezza, resistenza chimica e facilità di lavorazione. Viene largamente impiegato in ambito industriale e domestico per la produzione di contenitori, componenti automobilistici, tessuti e tubazioni.
È riciclabile e ha una buona resistenza all’umidità e agli agenti corrosivi. Per migliorarne le proprietà strutturali, si utilizza spesso il polipropilene caricato con fibra di vetro, che ne aumenta significativamente rigidità, resistenza termica e stabilità dimensionale, rendendolo adatto per applicazioni più gravose come quelle nei settori automobilistico e dell’edilizia. Questo composito mantiene parte della leggerezza del PP puro, ma con prestazioni meccaniche superiori.